FAQ

Qui trovi le risposte alle domande frequenti

Probabilmente il coprisupporto presenta ancora il dente per accoppiarsi con il precedente master cylinder: è possibile rimuoverlo con un taglierino.
Leggi di più
No, non è necessario
Leggi di più
Mentre le versioni dei gruppi Super Record e Record 2018-2020 presentano la possibilità di regolazione delle corsa a vuoto in S (corta) oppure L (lunga) il master cylinder 2021 non presenta questa regolazione
Leggi di più
No, non è necessario
Leggi di più
E' un aspetto fondamentale per far funzionare correttamente la guarnitura ed evitare eventuali danneggiamenti e situazioni di pericolo. L'utilizzo di una chiave dinamometrica è indispensabile in questi tipi di serraggi. Una installazione non adeguata fa anche decadere la garanzia in caso di danneggiamento della guarnitura o delle sue parti.
Leggi di più
Gli utensili Campagnolo sono disponibili come ricambi. Per ordinarli rivolgiti al Pro-Shop più vicino a te, per visualizzarli puoi scaricare il catalogo ricambi (li trovi alla fine del catalogo).
Leggi di più
La Campagnolo srl produce una serie di utensili di altissima qualità concepiti specificatamente per i nostri prodotti. Controlla presso il tuo negoziante l'utensile adatto al tuo lavoro. Sebbene altri fabbricanti offrano utensili di vario tipo, ce ne sono troppi nel mercato perché noi possiamo testare la loro qualità o adeguatezza per l'uso sui prodotti Campagnolo. Inoltre, anche se potessimo testare un utensile non potremmo mai certificare che possa andare sempre bene perché gli utensili e/o i prodotti potrebbero essere modificati e noi non potremmo conoscere l'impatto di questa modifica sull'adeguatezza dello strumento.
Leggi di più
I manuali utente che accompagnano i prodotti contengono anche le istruzioni sulla manutenzione, eventualmente si possono scaricare gratuitamente nella sezione Assistenza.
E' possibile consultare anche i video tecnici riguardanti le principali operazioni di manutenzione.
Leggi di più
Molte operazioni di manutenzione o di riparazione sulle biciclette richiedono conoscenze specializzate, utensili specifici ed esperienza. Una buona attitudine meccanica generale potrebbe non essere sufficiente per effettuare interventi tecnicamente adeguati. Interventi eseguiti impropriamente possono causare incidenti e gravi lesioni personali. La Campagnolo Vi raccomanda di contattare un meccanico qualificato per tutti gli interventi tecnici sulla Vostra bicicletta.
Leggi di più
Ogni componente Campagnolo richiede differenti intervalli di manutenzione. Fai riferimento ai manuali tecnici o ai manuali utente, al fine di verificare l'intervallo di manutenzione raccomandato. Campagnolo comunque raccomanda che, come minimo, la manutenzione della bicicletta venga effettuata da un meccanico qualificato con i seguenti intervalli di manutenzione:
- Secondo tagliando dopo 1000 km
- In condizioni normali la manutenzione dovrebbe essere poi fatta ogni 2000/5000 km.
Condizioni particolari quali, ciclista pesante, pioggia, polvere, uso in competizione, strade innevate cosparse di sale, etc. possono richiedere degli intervalli di manutenzione più brevi. Per esempio, potrebbe anche essere necessario pulire e lubrificare la catena dopo ogni uscita.
Leggi di più
2 / 17