FAQ

Qui trovi le risposte alle domande frequenti

La garanzia Campagnolo non copre:
A) prodotti privi di fattura o scontrino fiscale, sia perché non si può stabilire la data e il luogo di vendita al dettaglio, sia perché a rischio di provenienza illegale o illecita (rubati, contrabbandati, venduti in violazione alle leggi fiscali eccetera);
B) prodotti ai quali siano state rimosse le marcature di identificazione (numero seriale, lotto di produzione, codice prodotto eccetera);
C) prodotti giunti alla fine del normale ciclo vitale;
D) danni risultanti da incidenti, manomissioni, negligenza, abuso o utilizzo improprio, mancanza di manutenzione appropriata o ragionevole, corrosione, montaggio scorretto, riparazioni effettuate in modo inadeguato o parti di ricambio installate impropriamente, uso di ricambi o accessori non compatibili, uso assieme a componenti non compatibili, modifiche non raccomandate o approvate per iscritto dalla Campagnolo, normale usura e deterioramento dovuti all'uso del prodotto, utilizzo commerciale del prodotto;
E) le imperfezioni estetiche relative alla superficie, alla finitura o all'aspetto del prodotto che fossero evidenti o individuabili al momento dell'acquisto del prodotto;
F) danni verificatisi durante la spedizione o il trasporto del prodotto;
G) i lubrificanti, i pattini freno e gli altri materiali di consumo;
H) eventuali spese relative al trasporto del prodotto a e da un Service Center autorizzato Campagnolo;
I) i costi di manodopera necessari per rimuovere il prodotto dalla bicicletta;
J) compensi per il disagio o per il mancato utilizzo mentre il prodotto è in riparazione o in sostituzione.
Leggi di più
Il vantaggio della garanzia Campagnolo è che offriamo al consumatore un tempo molto più lungo perché si manifestino i problemi di difettosità sulla manodopera o sui materiali. Spesso infatti, soprattutto se si usa poco un prodotto, un anno può essere insufficiente per rilevare la difettosità di un prodotto.
Leggi di più
Qui viene riportato l'elenco completo.
Leggi di più
Ricerca qui il tuo Pro-Shop di zona.
Leggi di più
In caso di difetto coperto dalla garanzia, l'acquirente deve contattare un Service Center autorizzato Campagnolo. I reclami, per essere onorati, devono essere presentati entro il periodo di garanzia ed entro otto giorni dall'individuazione del difetto. Prima di inviare qualsiasi prodotto ad un Service Center Campagnolo per essere ispezionato, l'acquirente deve ottenere dal Service Center il codice di autorizzazione al reso. Verrà fornito un codice che dovrà risultare chiaramente visibile sull'esterno dell'imballo del prodotto. L'emissione di un numero di autorizzazione non costituisce accettazione del reclamo che verrà valutato dal Service Center a seguito dell'ispezione del prodotto.
Leggi di più
Il prodotto riconosciuto difettoso dalla Campagnolo verrà riparato o sostituito, a discrezione della Campagnolo, a titolo gratuito, da parte di un Service Center autorizzato Campagnolo.
Leggi di più
Campagnolo garantisce i suoi prodotti con un termine di validità di 3 anni a decorre dalla data di acquisto.
Leggi di più
Perché le sezioni dei cerchi di queste ruote presentano una geometria differente che non consente l’utilizzo di pneumatici dalla sezione particolarmente stretta come invece previsto dalla tabella.
Leggi di più
A partire da Gennaio 2021 è decaduta la necessità di utilizzo esclusivo di pneumatici Schwalbe tubeless in caso di trasformazione delle ruote per un utilizzo senza camera d’aria. Consultate la procedura aggiornata nell’area “Supporto/Documentazione/Manuali Tecnici”
Leggi di più
In tutti i manuali utente che accompagnano le ruote, o che trovate in questo sito, nel capitolo “Specifiche tecniche” è presenta la tabella di compatibilità larghezza cerchio- larghezza pneumatico. Attenzione che da Gennaio 2021 per alcune ruote in gamma è stata introdotta una nuova tabella di compatibilità cerchi-pneumatici-pressione che può essere consultata nell’area “Supporto/Documentazione/Tabelle di compatibilità”.
Leggi di più
4 / 17