FAQ

Qui trovi le risposte alle domande frequenti

Regolare i registri delle leve inferiori e verificare l’equidistanza dei pattini opportunamente regolati alla medesima altezza rispetto alla pista frenante della ruota.
Leggi di più
Sì ma è necessario installare un cambio Super Record, Record, Chorus con bilanciere medio (in alluminio).Poiché è presente anche una modifica sul cambio con bilanciere medio, se si cambia solo il bilanciere il cambio potrebbe essere rumoroso e non funzionare correttamente.
Leggi di più
No, i pacchi pignone Potenza e Centaur 11s, da serrare a 50 Nm, devono essere montati esclusivamente su pacchi pignone Potenza e Centaur con ghiere dedicate con l’indicazione 50 Nm. Le ghiere dei pacchi pignone Super Record, Record e Chorus vanno utilizzate solo sui pacchi corrispondenti e sarrate a 40 Nm
Leggi di più
Da sempre progettati e sviluppati per il mondo delle corse professionistiche, i gruppi meccanici Campagnolo sono un condensato di tecnologia, performance e design. In questa sezione troverai informazioni più dettagliate sul mondo dei gruppi meccanici Campagnolo.
Leggi di più

Guarniture Ultra-torque SUPER RECORD 11S: Affidate periodicamente la bicicletta ad un meccanico specializzato affinché lubrifichi i cuscinetti dei mozzi e le sfere con olio specifico per cuscinetti (approssimativamente ogni  5.000 km - 3.000 miglia). I cuscinetti dei movimenti centrali Campagnolo® Super Record 11S sono in Cronitect® (advanced solution by FAG) e le sfere in ceramica.

Guarniture Ultra-torque RECORD 11S / CHORUS 11S/POTENZA 11s 2018 e Centaur 11s e : Pulite e lubrificate i cuscinetti e i semi-perni e lubrificate la sede dei cuscinetti, nelle calotte, con grasso sintetico specifico per cuscinetti (indicativamente ogni 4000-6000 km).

Guarniture Power-torque system Veloce, Athena e Power Torque Plus Potenza 2017: pulite e lubrificate i cuscinetti e il perno e lubrificate la sede dei cuscinetti, nelle calotte, con grasso sintetico CAMPAGNOLO PROFESSIONAL LUBRICATING GREASE (cod. LB-100) specifico per cuscinetti (indicativamente ogni 4000-6000 km).
 

Leggi di più

Nelle guarniture di ultima generazione, nella vite centrale della pedivella, è stato inserito un inserto anti-manomissione. Se si vuole aprire la vite lo si deve rompere. Una volta rotto è possibile inserire la chiave torx facilmente reperibile sul mercato.

Leggi di più
No, la trasmissione 11s è stata studiata per lavorare esclusivamente con componenti originali Campagnolo 11s.
Leggi di più
No, le trasmissioni 10s e 11s prevedono componenti specifici e non possono essere utilizzate in modo misto.
Leggi di più

I pacchi pignoni Campagnolo sono frutto di approfonditi studi, ricerche e test, atti a garantire la migliore funzionalità del prodotto. Esiste, infatti, un accoppiamento con sincronia tra ogni pignone ed il successivo in modo da consentire il passaggio della catena da un pignone all'altro nella maniera più veloce e precisa.

Come può vedere anche dal nostro Catalogo Ricambi, scaricabile on-line, tutti i pignoni sono contraddistinti con apposite simbologie per garantire la sincronizzazione o la fasatura di cambiata. Alterando l'ordine di composizione dei pacchi pignoni o accoppiando liberamente i pignoni stessi, si pregiudicano tutte la caratteristiche di funzionalità del sistema di trasmissione.

Leggi di più
Per visualizzare la sequenza completa di tutti i pacchi pignoni Vi invitiamo a consultare il catalogo nella sezione ricambi.
Leggi di più
9 / 17